testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

Vendée Globe: squalificato
lo svizzero Stamm


03-01-2013

Il comitato di regata ha deciso di estromettere il navigatore per avere infranto la regola che vieta ai concorrenti del giro del mondo di ricevere assistenza. Potrà concludere la regata fuori classifica.

Vendée Globe: squalificato
lo svizzero Stamm

Un caso di squalifica sportiva certamente destinato ad alimentare una scia di polemiche, profonda e schiumosa almeno quanto quella di un Open 60 lanciato in oceano. Il comitato di regata del “Vendée Globe”, giro del mondo in solitario, mercoledì 2 gennaio ha infatti estromesso dalla gara lo skipper svizzero Bernard Stamm per aver infranto l’articolo 3.2 del bando di regata che vieta ai concorrenti di ricevere assistenza esterna.

La decisione è stata presa a seguito della sosta effettuata lo scorso 23 dicembre da Stamm a Enderby Island, in Nuova Zelanda, per riparare i suoi idrogeneratori. Mentre lo skipper lavorava a bordo di “Cheminées Poujoulat”, l’ancora ha spedato dal fondale coperto di alghe e per evitare che la barca derivasse verso la nave scientifica russa “Professor Khoromov” ancorata nelle vicinanze, Stamm ha chiamato con il Vhf il comandante dell’unità. Questi ha proposto al navigatore di ormeggiarsi alla nave stessa e il navigatore ha dato l’ok. Dopo essere sceso sottocoperta per accendere la strumentazione e prepararsi a manovrare, quando Stamm è risalito in pozzetto ha trovato un marinaio russo salito a bordo per aiutarlo e insieme hanno completato la manovra. La giuria internazionale ha contestato quindi allo skipper due violazioni al regolamento: la prima è stata di “assicurarsi ad un’altra barca” e la seconda di “non aver chiesto subito al marinaio russo di tornare sulla nave”. Dopo aver domandato alla giuria di riesaminare il proprio caso, come previsto dal regolamento, Bernard Stamm ha solo ottenuto dai giudici internazionali di potere completare la regata “fuori classifica”, come in precedenza accaduto in simili circostanze ad altri concorrenti, tra cui Mike Plant, 
Isabelle Autissier, Yves Parlier, Thierry Dubois e Raphaël Dinelli.

Quanto invece agli skipper ancora in gara, dopo avere scapolato Capo Horn prosegue la corsa del leader François Gabart su “Macif” quando ormai mancano circa 6.600 miglia al traguardo. Alle sue spalle staccato di appena 31 miglia da Armel Le Cléac’h a bordo di “Banque Populaire”, mentre più indietro a 340 miglia c’è Jean-Pierre Dick su “Virbac Paprec 3”. Sempre in ultima posizione (13° posto) invece continua il giro del mondo il nostro Alessandro di Benedetto su “Team Plastique” rallentato da alcuni problemi al pilota automatico.

© Riproduzione riservata

Link: