aroundtheblue
Il portale pratico del mare venerdì, 01 dicembre 2023

Zorzi e Sericano
campioni del mondo "misti"


09-10-2023

Il team Genova ha avuto la meglio su 10 concorrenti al campionato mondiale Double Mixed Offshore. Per la velista di Trento è bis

Zorzi e Sericano
campioni del mondo "misti"
Il Double Mixed Offshore è una disciplina che ha fatto parlare di sé negli ultimi anni, da quando cioè fu proposta come specialità olimpica per i Giochi di Parigi 2024 anche se fu poi esclusa per decisione del CIO. Ciò nonostante la formula continua a riscuotere successo per la scelta dell'equipaggio misto, composto da un uomo e una donna, e per l'imbarcazione utilizzata, ovvero i velocissimi Figaro Benetau 3 dotati di foil.
Gli equipaggi sono impegnati in circuiti d’altura che solitamente durano dalle 50 alle 70 ore. L'ultimo in calendario è stato il Campionato mondiale svoltosi dal 3 al 7 ottobre con partenza e rientro a Taranto. Dopo aver percorso circa 360 miglia con passaggio a Santa Maria di Leuca la rotta prevedeva, boa di disimpegno attorno all’isola greca di Merlera, ritorno verso l’Italia con una boa davanti a Policoro, e doppiaggio dell’isola di Sant’Andrea.
Tra i 10 equipaggi in gara ha trionfato il team italiano composto da Cecilia Zorzi e Matteo Sericano che in circa di 72 ore di regata hanno guadagnato il titolo grazie anche al secondo posto ottenuto nella regata costiera svoltasi il 3 ottobre. Vice campioni gli inglesi Ellie Driver e George Kennedy, terzi gli scozzesi Maggie Adamson e Calanach Finlayson.
 
“Pensavamo che sarebbe stata una regata con poche possibilità di scelta – ha dichiarato la Zorzi che con questo bissa il risultato ottenuto nel 2022 con Giovanni di Monaco – e invece si è rivelata piena di opportunità tattiche. Aperta fino alla fine, è stata davvero divertente e per niente scontata. Pur avendo sempre regatato da avversari, io e Matteo ci siamo capiti fin da subito e abbiamo trovato il nostro ritmo. Devo dire che ce la siamo proprio goduta tutta”.