In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean Marie Finot e Jacques Fauroux
Uno dei più apprezzati e diffusi monotipo da regata, sensibile al timone ha l’armo con sartie volanti
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Groupe Finot
Barca veloce per le regate attrezzata con sartie volanti e calavele a prua
Cantiere: Mallard, Francia | Progettista: Groupe Finot
Un progetto firmato dal Groupe Finot che ha ben figurato in regata potente la velatura con un grande genoa
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista:
Cabinatino Jeanneau a chiglia fissa o deriva mobile, stabile e maneggevole per crociere lungo costa
Cantiere: , | Progettista: Uilke van Essen
Flying Dutchman Classico monotipo tecnico e veloce, ideato nel 1951 dall’olandese Uilke van Essen.
Cantiere: , | Progettista: Ulike Van Essen
Ha avuto successo come deriva-scuola, in realtà è uno scafo versatile con possibilità di molteplici utilizzi.
Cantiere: , | Progettista:
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Harlé
Un’imbarcazione per la crociera a medio raggio dalla buona qualità costruttiva.
Cantiere: Canadair , Canada | Progettista: Nigel Irens
Un disegno di Nigel Irens innovativo per costruzione e materiali impiegati che ha battuto tanti primati in oltre 22 anni di attività
Cantiere: Westerly, Gran Bretagna | Progettista: Ed Dubois
Tipiche caratteristiche inglesi per questo cabinato solido, ma dall’importante dislocamento