49er: concluso il Campionato Europeo
.
Nelle acque di Torbole (Tn) vittoria per l'equipaggio inglese Drapper-Hisclocks. Undicesimo posto per gli italiani Pietro e Gian Franco Sibello.
Dal 5 al 10 luglio le acque del lago di Garda trentino hanno ospitato il Campionato Europeo della classe 49er, organizzato dal Circolo Vela Torbole. Dodici prove hanno coinvolto 77 equipaggi provenienti da venti nazioni, in una competizione d'alto livello tecnico che anticipa le regate dei Giochi Olimpici di Atene, al via il 13 agosto.
La vittoria nella categoria "Gold" riservata agli atleti migliori della classe, è andata all'equipaggio inglese formato da Chris Draper e Simon Hisclocks, rispettivamente campione del mondo nel 2003 (e secondo al Campionato del Mondo di Atene 2004), e medaglia d'argento alle olimpiadi di Sydney 2000.
Seguono i danesi Michael Hestbek-Andersen Dengsoe Dennis e l'australiano, tre volte campione del mondo, Chris Nicholson, in coppia con Gary Boyd.
Undicesima posizione per gli italiani Pietro e Gian Franco Sibello, che hanno ottenuto il primo posto nell'ultima regata. "Abbiamo anche vinto una prova, nonostante navigassimo con materiali non certo al massimo - dichiarano i due azzurri - visto che le nostre vele migliori sono già ad Atene. Sono state regate un po' altalenanti anche nelle condizioni, un po' quello che troveremo in Grecia".
In 23° posizione il secondo equipaggio italiano in classifica, Tristano Vacondio e Francesco Gabbi.
Nella flotta "Silver" la vittoria è andata a Luca e Manuel Modena di Brenzone (Verona), entrambi impegnati in Coppa America, il primo con il consorzio gardesano di "+39 Challenge", il secondo nell'equipaggio di Luna Rossa. Seguono al secondo posto i francesi Alexandre Monteau-Damien Guillou e al terzo gli inglesi Ben Mc Grane-Jonathan Clegg.
Nella classifica "Bronzo" prima posizione per gli inglesi Steve Wilson-Tom Dawson, seconda per i connazionali Daniel Dixon-Gareth Davies, terza per i tedeschi LeopoldFricke-Lorenz Huber.
Il prossimo appuntamento per la classe è ora quello delle Olimpiadi 2004, al quale partecipano ben diciassette degli equipaggi in gara nel Garda trentino. Da segnalare l'assenza del Campione del Mondo Iker Martinez, vittima di un incidente che gli ha impedito di gareggiare per una frattura alla mano. Lo spagnolo ha dichiarato di voler partecipare in ogni caso ai Giochi olimpici di Atene.
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata