Nella seconda giornata di incontri tra gli avveniristici AC75, il defender si porta a 3 punti a parimerito con American Magic. Luna Rossa strappa un punto a gli statunitensi e si porta a due.
Il secondo giorno di regate della America's Cup world Series in svolgimento ad Aukland in Nuova Zelanda, segna una parziale rivalsa del team di casa, noché defender della Coppa America che con la vittoria in entrambe le regate corse si porta a quota 3 punti a parimerito con gli statunitensi di American Magic.
Il tabellone degli incontro non prevedeva questa volta incroci tra tutti i team, ma un doppio testa a testa tra Luna Rossa e American Magic e tra Team New Zealand e Ineos UK.
Il match d'esordio ha visto trionfare Luna Rossa e ha regalato momenti di alta tensione quando Patriot, la barca al comando di Terry Hutchinson, ha rischiato di scuffiare. Impeccabile la regata condotta da Max Sirena & C che malgrado una penalità hanno tagliato il traguardo 13 secondi prima degli avversari.
Senza storia il match tra ETNZ e Ineos Uk, ancora alle prese con la messa a punto di Britannia II, che s'è concluso con la vittoria schiacciante della squadra di casa sul team di Ben Aislie. Te Rehutai ha tagliato il traguardo con 1,32 minuti di vantaggio. E non è mancato lo spettacolo quando per un errore di comunicazione tra timonire e tattico Emirates Team New Zealand ha rischiato di colpire una boa in vetroresina del peso di 900 chilogrammi, collisione che avrebbe causato certamente seri danni all'imbarcazione. Impressionante verso la fine del match l'impennata spettacolare di Emirates Team New Zealand durante una strambata.
Testa a testa nel successivo incontro tra Luna Rossa e American Magic. Come nel precedente episodio il team italiano ha tagliato in anticipo la linea di partenza subendo la seconda penalità del giorno pagata lasciando sfilare l'avversario 50 metri avanti. Distacco che nel corso della gara è aumentato fino a 140 metri, tradotti sulla linea d'arrivo in 30 secondi.
Il secondo incontro tra Emirates Team New Zealand e Ineos Uk, l'ultimo della giornata, è stato pressoché la copia del primo: i "kiwi" hanno dominato la gara fino al traguardo tagliato con 1,42 minuti di vantaggio.
Allo stato attuale dunque American Magic ed Amirates Team News Zealand sono a 3 punti, Luna Rossa a 2 Ines Uk a 0.
I match previsti il 19 dicembre tornano a mischiare le carte: il primo match vede competere Luna Rossa contro Ines Uk; il secondo Emirates Team New Zealand e American Magic; il terzo Ineos Uk e American Magic; il quarto Luna Rossa contro Emirates Team New Zealand.