aroundtheblue
Il portale pratico del mare venerdì, 01 dicembre 2023

Arc: salpa dalle Canarie
il 36° rally atlantico


19-11-2021

È ai nastri di partenza a Las Palmas la traversata aperta a diportisti ed equipaggi non professionisti. Intano Luca Sabiu ha vinto la prima tappa della Arc+.

Arc: salpa dalle Canarie
il 36° rally atlantico

Il 21 novembre salpa da Las Palmas, Canarie, l’Arc (Atlantic Rally for Cruisers), la traversata atlantica che dal 1986 ha accompagnato migliaia di diportisti verso i Caraibi e che continua a essere un punto di riferimento per molti di quelli che hanno in progetto di farlo. In questa 36° edizione sono circa 150 gli equipaggi iscritti, per un totale di oltre 800 persone che si cimenteranno nelle 2.700 miglia di oceano con destinazione l’isola di St Lucia. Più della metà, spiegano gli organizzatori, sono alla loro prima esperienza in Atlantico.

Per tutti l’evento è iniziato molto prima, dall’8 novembre sono cominciati infatti i numerosi incontri tecnici, seminari sulla sicurezza, controlli alle barche e festeggiamenti conviviali che di edizione in edizione hanno reso questa manifestazione un evento davvero speciale. Anche perché negli anni la sua formula è in parte cambiata e oltre a essere una “carovana” velica, per chi vuole si è aggiunta anche una competizione con agguerrite classi regata che si danno battaglia. Tra gli iscritti alla Arc 2021 ci sono anche cinque barche italiane: Nacira 69 (Vismara 23 m) di Diego Paternò e Federico Marchi, Bel Ami (Najad 37) di Gino Neglia, JK Sail (Bavaria 57) di Luca Davoli, Minmole (Neel 47) di Aldo Fumagalli e Mizar III (Sun Odyssey 52.2) di Francesco Da Rios. 

Intanto la prima soddisfazione per l'Italia è arrivata da Luca Sabiu, il quale con il suo equipaggio a bordo del Class 40 Flow il 12 novembre ha vinto la tappa dalle Canarie a Capo Verde della Arc +. Quest'ultima si differenzia dalla  Arc "classica" perché ha una matrice più competitiva e prevede un percorso diverso con sosta di 5-6 giorni a Capo Verde prima di intraprendere la traversata atlantica con arrivo a Port Louis Marina, Grenada. Una rotta di 2.150 che vedrà impegnato anche Sabiu e il suo Flow con un nuovo equipaggio.