aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Con l'arrivo di Ari Huusela
termina il 9° Vendée Globe


08-03-2021

Il 5 marzo ha tagliato il traguardo di Les Sables d'Olonne l'ultimo skipper in gara al giro del mondo senza scalo. È il primo velista finlandese a completare questa impresa.

Con l'arrivo di Ari Huusela
termina il 9° Vendée Globe

Con l'arrivo del finlandese Ari Huusela, che ha tagliato il traguardo di Les Sables d'Olonne a bordo del suo "Stark" il 5 marzo alle 8,35, si è chiusa ufficialmente l'edizione 2020-2021 del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo. Mister “super happy”, come si è definito lo stesso skipper, è giunto al porto francese accompagnato da un bel sole, mare calmo, una leggera brezza e accolto da migliaia di persone sulle banchine accorse a festeggiarlo; si è classificato al 25° posto su 33 concorrenti e per completare il giro del globo ha impiegato 116 giorni, 18 ore, 15 minuti e 46 secondi, oltre 36 giorni in più del vincitore Yannick Bestaven.

Ma non importa, perché questo ingegnere aeronautico di 58 anni, che per professione fa il pilota di linea, aveva un solo obiettivo: terminare la gara e diventare il primo velista finlandese a effettuare questa impresa. Una carriera da velista dilettante, la sua, con molte incursioni nella vela professionistica; a partire dal 1999 quando decise partecipare alla Mini Transt e arrivò 13° su 16 concorrenti. Poi altre regate sui Mini 650, sui catamarani F18, la Route du Rhum in solitario su un Pogo 40 e sempre  il desiderio di salpare per il Vendée Globe, realizzato in questa edizione dopo avere acquistato nel 2018 l'ex Imoca 60 “Aviva” dell'inglese Dee Caffari.
«Non sono affatto preoccupato di essere ultimo – diceva Huusela in questi ultimi giorni – sono semplicemente superfelice di essere in gara e di essere dove sono. Sapevo che sarei stato lontano dagli altri, ma l'importante è finire». 
 

© Riproduzione riservata

Link: