La Royal Yacht Squadron abbandona il team di Ratcliffe per sostenere il nuovo progetto Athena Racing del leggendario velista britannico, che sarà primo sfidante
Sarà Athena Racing e non più Ineos Britannia a rivestire il ruolo di Challenger of Record per la 38ª America's Cup del 2027. Almeno questo è quanto riportato sul
sito del team di Ben Ainslie che avrebbe così vinto la prima mano nella partita contro il magnate James Ratcliffe che l'aveva
recentemente allontanato dal team vincitore dell'ultima
Louis Vuitton Cup.
Il leggendario velista inglese è riuscito ad assicurarsi il ruolo chiave nella prossima sfida di Coppa America grazie all'appoggio di Bertie Bicket, presidente della Royal Yacht Squadron Racing, che avrebbe presentato formalmente la lettera di sfida ai detentori di Emirates Team New Zealand.
In tutta risposta, Gillian Williams, commodoro del Royal New Zealand Yacht Squadron di Auckland, ha accolto con favore questa decisione, sottolineando il significato storico del ritorno del primo club che nel 1851 creò il trofeo.
Questa scelta rappresenta un duro colpo per Ineos Britannia, che sembrava destinata al ruolo di primo sfidante dopo la finale di Barcellona dello scorso ottobre. Per Ainslie, invece, comincia ora la sfida di trovare gli sponsor necessari per competere al massimo livello nella manifestazione velica più antica del mondo.
Intanto, dopo la rinuncia di Valencia, Emirates Team New Zealand sta valutando diverse opzioni per individuare le città disposte a ospitare la 38ª sfida. Tra i candidati Malaga e, a sorpresa, Rio de Janeiro. Dopo il forfait dato dalla Sardegna alla tappa preliminare del circuito AC40 nell'aprile 2023, l'Italia sembra essere stata esclusa a priori.