Corsica Per Due: "Cotonella" prima
.
Il trimarano di Franco Manzoli e Francesco Mura, ha tagliato per primo la linea d'arrivo della regata d'altura intorno alla Corsica. "Diavolo Porco" è primo tra i monoscafi, "Chimera" vince la "Corsica per Tutti".
Mercoledì 26 maggio alle ore 12,05 a circa 90 ore dalla partenza, "Cotonella", il trimarano di Franco Manzoli e Francesco Mura, ha tagliato per primo la linea del traguardo dell'undicesima edizione della "Corsica per Due" aggiudicandosi il primo posto assoluto in tempo reale e il primo nella categoria dei multicafi.
La regata, considerata ormai una classica tra le prove d'altura del Mediterraneo e riservata a due persone d'equipaggio è stata organizzata come di consueto lungo il percorso di circa 410 miglia intorno Corsica (in senso antiorario) con partenza e ritorno a Lavagna.
Sabato 22, giorno della partenza, erano 18 gli scafi schierati al via.
Nessun record battuto dunque in questa edizione, né quello di 58 ore per i multiscafi (conquistato da Franco Manzoli e Vittorio Malingri sul catamarano "Golfo del Tigullio" nel 1998), né quello di 62 ore per i monoscafi (fissato sempre nel 1998 da Umberto Carrara e Gigio Russo su "Red Red Wine").
In ordine d'arrivo si è classificata seconda "Chimera" condotta da Mauro Maiorani che guadagna così il primo posto nella categoria nella "Corsica Per Tutti", organizzata sullo stesso percorso della "Corsica per Due", ma riservata a equipaggi con più di due persone.
Seguono in ordine d'arrivo, "Golfo Tigullio" di Antonio Fabiano e Luca Denard (Multiscafi), "Diavolo Porco" l'Open 30 di Enzo Fontana e Tomaso Macchi primo tra i multiscafi alla "Corsica per Due", "Shedir" (classe Alfa) di Paolo Generali e Giuseppe Colombo, "Great Escape" (classe Echo) di Aldo Spagnoli e Roberto Westermann, "Vrijgezeillig" di Michel Heidweiller e Taitto Sanchez (classe Bravo), "Navman" dei francesi Delplace e Fontaine (classe Mini), "Ragion Pura" di Pietro Valenti (Corsica Per Tutti), "El Nino" di Daniele Fogli (Corsica Per Tutti), "Clovis" di Cavalieri e Fava (classe Charlie), "Bidibulle" di Longo e De Cristofaro (classe Mini) e "Gauguin" di Nicoletta Meregaglia (Corsica Per Tutti).
(alb.ca)
© Riproduzione riservata