Elezioni World Sailing
il nuovo presidente è Li
Al vertice della federazione mondiale della vela arriva il candidato cinese. Non è un velista, ma un manager, accreditato di importanti sostegni finanziari.
Le indiscrezioni sono state confermate: il cinese Li Quanhai, 58 anni, è il nuovo presidente di World Sailing, la federazione mondiale della vela. L'annuncio è stato dato il 1° novembre nel corso dell'assemblea generale della federazione svolta on-line a causa della pandemia. Li, che era arrivato in ballottaggio finale con il danese Kim Andersen, l'ex presidente in carica, ha ottenuto 68 voti contro i 60 di Andersen.
Il nuovo presidente non ha un passato da velista, è un manger sportivo. È stato tra l'altro presidente della federazione cinese della canoa, direttore generale degli Sport Acquatici cinesi, presidente della Federazione Asiatica della Vela e in World Sailing dal 2013 ha coperto la carica di vicepresidente. Alla sua elezione ha contribuito anche il forte sostegno finanziario di cui è accreditato. Si dice che sia appoggiato dal colosso immobiliare orientale Evergrande, disposto a sponsorizzare la federazione con circa 10 milioni di dollari e possa schiudere le porte ad altri importanti partner del Sol levante come Alibaba o Vivo.
Li sarà affiancato da un nuovo board composto dal polacco Tomasz Chamera, l'australiana Sarah Kenny, il sudafricano Philip Baum, il francese Yann Rocherieux, la turca Duriye Ozlem Akudark, l'irlandese Marcus Spillane e la statunitense Cory Sertl. Nulla da fare per i due candidati italiani, Luca Devoti e Riccardo Simoneschi.
© Riproduzione riservata