Giro d'Italia a Vela: gli equipaggi in Adriatico
.
Risale l'Adriatico la flotta della regata a tappe intorno la penisola. Il team dello skipper Mauro Pelaschier conduce la classifica.
Sono impegnati a risalire la costa adriatica i quindici equipaggi che partecipano al "Giro d'Italia a Vela", la regata a tappe organizzata da Cino Ricci partita il 25 giugno da Cagliari. Variabili le condizioni meteo incontrate finora dalla flotta dei regatanti, predominate da alta pressione con brezze deboli nel Tirreno fino alla Sicilia e da venti costanti e in alcuni casi sostenuti in Adriatico, come per i 25-30 nodi affrontati al passaggio nel Golfo di Squillace, che anche in questa occasione non ha smentito la sua "fama".
La manifestazione, che prevede diciannove tappe e soste in dieci località costiere della penisola, a circa due terzi del percorso vede saldamente in testa "Roma - Fondazione Serono" condotto da Mauro Pelaschier, seguito da "Milazzo - Città di Milazzo" di Siamenau Vladzimir quasi appaiato con "Riva del Garda - Provocno Italia" con skipper Gianni Torboli.
Il "Giro d'Italia a Vela", che circumnaviga l'Italia da Ovest a Est per un percorso di oltre 1.500 miglia, si effettua a bordo dei G34 (10,20 m), imbarcazioni monotipo progettate dal Groupe Finot e assegnate ai vari team con estrazione a sorte. La conclusione della regata è prevista il 25 luglio a Trieste.
Queste le date delle soste nelle città-tappa: Cagliari (25-27 giugno); Anzio (29 giugno-1 luglio); Ischia-Casamicciola (2-4 luglio); Messina (5-7 luglio); Riposto (7-9 luglio); Taranto (10-12 luglio); Bisceglie (14-16 luglio); Pescara (17-19 luglio); Marina di Ravenna (21-23 luglio); Trieste (24-25 luglio).
(fa.co.)
© Riproduzione riservata