Il più partecipato evento velico del continente dedicato alle imbarcazioni volanti si svolge a Malcesine a partire dal 30 giugno. Regate, prove in acqua, convegni, seminari e la prima edizione del Foiling film festival
Dal 30 giugno al 3 luglio, Malcesine, sul Lago di Garda, è teatro della IX edizione della Foiling week 2022, manifestazione dedicata interamente alle imbarcazioni "volanti".
L'evento, ospitato dal circolo velico Fraglia Vela Malcesine, prevede regate per le classi Moth, Waszp, Etf26, Wingfoil e la possibilità per neofiti di queste specialità di testare sul campo imbarcazioni Switch, Peacoq, Ufo, Persico 69F, Waszp e Windfoil.
In seno alla manifestazione presso il Palazzo dei Capitani si svolge anche la prima edizione del Foiling film festival, in cui concorrono pellicole internazionali dedicate al foiling. Numerosi anche i foum e i convegni che vedono coinvolti tra gli altri personaggi del calibro di Terry Hutchinson (velista statunitense di Coppa America e TP52), Clarisse Cremer (navigatrice francese che ha partecipato al Vendee Glode), Dave Kalama (surfista hawaiano), Julia Mancuso (sciatrice olimpica americana, medaglia d’oro, e sufer e wing foiler) e molti altri.
Ma non finisce qui, La Foiling week è anche la Foiling SuMoth Challenge, concorso di design per la produzione di barche a vela più sostenibili ed efficienti.
Come di consueto, infine, la Foiling week si fa anche quest'anno portavoce di azioni di responsabilità sociale. L'hashtag di questa edizione è #BacktheBid, la campagna di sensibilizzazione per la reintroduzione della vela alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028 promossa a livello globale da World Sailing (Federazione Mondiale della Vela).