La Festa del Cinema di Mare
a Castiglione della Pescaia
Dal 10 al 13 settembre nel comune toscano torna la rassegna cinematografica dedicata al rapporto tra uomo e mare. In programma concerti, letture, danza e l'assegnazione del Premio Mauro Mancini.
Quattro giorni di incontri, concerti, lettture e soprattutto proiezioni cinematografiche dedicati al grande pianeta blu. Torna a Castiglione della Pescaia dal 10 al 13 settembre la “Festa del Cinema di Mare”. L'atteso appuntamento fa parte della rete di festival Fm (Festival della Maremma) promosso dal Comune di Castiglione della Pescaia con la direzione artistica del critico cinematografico Claudio Carabba e prevede l'assegnazione di due premi per il miglior “corto”: il “Premio Mauro Mancini”, dedicato al celebre giornalista e velista scomparso nel 1978, con particolare riguardo al rapporto tra uomo e mare approfondito attraverso il viaggio, l'avventura e la conoscenza e il “Premio Guido Parigi” con più attenzione al taglio giornalistico.
Il Festival si svolgerà in quattro luoghi: l'arena Cinema Castello, presso il Club Velico, a piazza George Solti e alla biblioteca comunale Italo Calvino. Oltre 2.100 i cortometraggi provenienti da tutto il mondo che hanno preso parte alla pre-selezione del festival. Tra gli eventi di maggior rilievo, la presenza dell'attore e scrittore Giuseppe Cederna che presenterà a quasi trent'anni dalla prima proiezione, il film Mediterraneo di Gabriele Salvatores, la mostra in collaborazione con RRD di Roberto Ricci, Navigando da solo, intorno al mondo con i disegni di Roberto Abbiati, l'omaggio a Ennio Morricone con i solisti dell'Ensemble Symphony Orchestra diretti da Giacomo Loprieno e una performance eseguita sulla spiaggia con la danzatrice Paola Vezzosi. Tra i film proposti, alcuni noti come Vita di PI, di Ang Lee, e l'anteprima nazionale "L'uomo delfino" tratto dal libro di Jacques Mayol, campione di immersione sportiva, la cui vita ha ispirato molto la cinematografia di genere.
© Riproduzione riservata
Link: