La Youth America's Cup
annullata causa Covid
Il Governo neozelandese per via della pandemia ha cancellato la Coppa America “giovanile”, la sfida internazionale di equipaggi Under 25 prevista ad Auckland agli inizi del 2021. In gara c'era anche l'Italia.
L'iscrizione di un team italiano, Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, era arrivata giusto un paio di settimane fa, ma ora l'evento è saltato. La Youth America's Cup, la Coppa America “giovanile” riservata agli equipaggi Under 25 a bordo dei foiling monotipo AC9F è stata annullata, causa Covid, dal Ministero degli Affari dell'Innovazione e dell'Occupazione (Mbie) neozelandese. La notizia è stata data il 1° settembre dal Royal New Zealand Yacht Squadron, lo yacht club defender dell'America's Cup. «Siamo amaramente delusi – ha detto Hayden Porter, amministratore del club – velisti, costruttori di barche, sponsor e tutti coloro che hanno investito tempo e passione nell'evento sono tutti devastati dalla decisione dell'Mbie che questo evento non può andare avanti».
A quanto pare la manifestazione non sarebbe riuscita a ottenere le stesse deroghe governative, “antipandemia”, previste per la Coppa America, dove equipaggi, tecnici e accompagnatori avranno uno speciale pass che consentirà di aggirare le severe norme di quarantena in vigore in Nuova Zelanda.
Ma analisti più smaliziati, come i nostri colleghi di Sailanarchy, sostengono che più che il Covid, dietro l'annullamento dell'evento ci sarebbe una ragione di carattere strettamente economico. In altre parole non ci sarebbero stati abbastanza team disposti a pagare i 150.000 dollati necessari per la quota di iscrizione.
Le regate della Youth America's Cup, tre settimane di gare, erano previste dal 18 febbraio al 12 marzo 2021 ad Auckland in modo da formare un unico evento insieme alla Prada Cup, la regata che selezionerà lo sfidante per la Coppa America. E si stima avrebbero generato un indotto di 10 milioni di dollari nell'economia neozelandese. C'erano infatti già 19 iscrizioni da 13 nazioni, ognuna delle quali avrebbe schierato un equipaggio di 4 persone (Under 25) composto da due donne e due uomini. In fumo va così anche l'ambizioso progetto degli AC9F, i sofisticati monotipo lunghi 9 metri con foil centrali e timone a T, stampati in 3D dal cantiere neozelandese Yachting Development, utilizzati per questa gara.
L'Italia aveva annunciato la sua partecipazione alla Youth AC il 13 agosto, lo skipper designato era Ettore Botticini ed erano in corso sessioni di allenamento (sul Persico 69F) per scegliere gli altri componenti dell'equipaggio.
© Riproduzione riservata