aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

Limiti di velocità per chi naviga vicino la costa


08-07-2004

Una direttiva del ministro Pietro Lunardi fissa a 10 nodi la velocità massima vicino la costa. Stabilite anche nuove disposizioni per i controlli alle barche.

Limiti di velocità per chi naviga vicino la costa
Limite di velocità di 10 nodi vicino la riva, controlli alle barche da effettuare "normalmente" all'ormeggio, ancoraggio consentito in prossimità delle coste se ci sono pochi bagnanti. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi, con una direttiva dello scorso 25 giugno ha precisato e fissato alcune regole che riguardano i controlli in mare e la navigazione da diporto in prossimità del litorale. In particolare la disposizione ribadisce che i controlli alle barche, salvo in caso di infrazioni, devono essere effettuati all'ormeggio "con cortesia e rapidità, in modo da evitare disagi alle persone". Rinnovato anche l'invito alle forze dell'ordine di evitare sovrapposizioni nelle operazioni di controllo in mare e a lasciare questi compiti all'autorità marittima. Fissati anche dei limiti di velocità per i diportisti. Entro i 500 metri dalle coste rocciose o i 1.000 metri dalle spiagge, le barche non potranno superare i dieci nodi e, comunque, dovranno navigare in dislocamento e non in planata. Consentito, invece, l'avvicinamento e l'ancoraggio in prossimità delle coste "ove non vi siano significative attività di balneazione". La direttiva, infine, prevede che entro i 1.000 metri dalla costa la navigazione non debba essere invasiva, "ma rispettosa dell'ambiente e della quiete, con particolare attenzione per i limiti delle emissione acustiche e dei gas di scarico". (fa.co)

© Riproduzione riservata