aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 07 maggio 2025

Lombardia: aperti i centri sportivi
Sì navigazione, no noleggio


08-05-2020

Con una nuova Ordinanza del 7 maggio il governatore Attilio Fontana integra le precedenti disposizioni riguardo le attività sportive. Chiarimenti anche sul diporto.

Lombardia: aperti i centri sportivi
Sì navigazione, no noleggio

Riapertura di impianti e centri sportivi dove praticare sport individuali all'aperto e chiarimenti sulla navigazione da diporto. La Lombardia con la nuova Ordinanza n. 541 del 7 maggio 2020 fa un ulteriore passo avanti nella pratica delle attività sportiva, vela compresa, consentite negli impianti e nei centri sportivi osservando le corrette norme di sanificazione, il contingentamento degli ingressi e il distanziamento sociale.

Chariti anche alcuni aspetti che riguardano la navigazione da diporto, anche se rimangono delle ambiguità. Per esempio, è consentita la navigazione per “attività motorie o sportive come la pesca e l'attività subacquea”, ma non quella a scopo “ricreativo-panoramico” (?) o di “esercizio nautico”. Ecco comunque cosa riporta a riguardo il sito della Regione.

“Navigazione di imbarcazioni private. È consentita la navigazione di imbarcazioni private, fatte salve le disposizioni restrittive dell’autorità competente sul demanio lacuale e fluviale e le disposizioni sui servizi privati di navigazione affidati mediante autorizzazione o concessione.
Si specifica che per “imbarcazione” si intende qualsiasi unità di navigazione, indipendentemente dalle dimensioni, sono quindi inclusi anche i natanti e le imbarcazioni da diporto. La navigazione è però consentita solo per spostamenti motivati, nei casi previsti dal DPCM del 26 aprile 2020, compreso lo svolgimento di attività motorie o sportive, quali ad esempio la pesca e l’attività subacquea.
È permessa infine la navigazione pubblica di linea e non di linea (noleggio con conducente/taxi) conformemente all’Ordinanza n. 538 del 30 aprile 2020. Si ricorda che in base al DPCM del 26 aprile 2020 è sospesa l’attività ricreativa e ludica e quindi la navigazione solo a scopo ricreativo/panoramico o di esercizio nautico non è possibile.
Non si può noleggiare unità da diporto, ovvero non è permesso il noleggio dell’unità con messa a disposizione del relativo conducente e/o equipaggio. Lo spostamento in auto o altro veicolo verso l’ormeggio, la banchina o la struttura che custodisce la barca è consentito all’interno della regione. E’ possibile portare presso un cantiere nautico la propria unità di navigazione, sempre nell’ambito del territorio regionale.”

© Riproduzione riservata