aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

"Maltese Falcon", in cantiere la nave dei titani


18-05-2004

Dopo "Mari Cha" e "Mirabella" è in costruzione in Italia il "Maltese Falcon" una gigantesca goletta di 88 metri con scafo in acciaio e tre alberi rotanti in carbonio.

"Maltese Falcon", in cantiere la nave dei titani
Prima è stata la volta di "Mari Cha", il maxi schooner da regata di 42 metri di Robert Miller, costruito appositamente per conquistare i più ambiti primati velici (suoi lo scorso ottobre i nuovi tempi di percorrenza nelle 24 ore e quello di traversata Atlantica), poi quella di "Mirabella", il mega yacht da charter disegnato da Ron Holland che con i suoi 75 metri di lunghezza vanta attualmente il primato di più grande yacht a vela mai costruito. Ma a suggellare il trionfo delle titaniche opere di ingegneria navale toccherà presto al "Maltese Falcon", gigantesca goletta di 88 metri in costruzione, per conto del californiano Tom Perkins presso i cantieri Perini Navi di Viareggio. Magnate della vela Perkins è noto per aver avviato il restauro di celebri imbarcazioni storiche americane tra cui lo schooner di 41 metri "Mariette", originariamente costruito nel 1915. Lo scafo del "Maltese Falcon" è in acciaio, ma la parte più sperimentale di questa imbarcazione è l'armo velico, che prodotto dall'inglese Insensys, rappresenta la prima realizzazione del sistema Dynarig, basato su tre alberi rotanti in fibra di carbonio e una serie di bomi curvati capaci di esporre al vento fino a 2.396 metri quadrati di tela. Nella costruzione di questa immensa goletta sono coinvolti anche lo studio Dijkstra and Partners di Amsterdam, responsabile dell'ottimizzazione dell'architettura navale oltre che dei test idraulici e aerodinamici, e lo studio Ken Freivokh (Hampshire, Inghilterra) che si occupa del design degli interni e delle linee esterne. Il varo dell'imbarcazione è previsto per il 2005 e il suo obiettivo è, come sempre, quello di polverizzare i più importanti record riservati a clipper oceanici. Il Maltese Falcon è lungo 88,10 metri (78,20 al galleggiamento), largo 12,60, è dotato di chiglia mobile con pescaggio da 6 a 11 metri, è alta nel suo punto massimo 58,20 metri e disloca 1.240 tonnellate. Ma la corsa verso la barca più grande non finisce qui. Mentre si lavora sul "Maltese Falcon" già si vocifera circa la nascita in Olanda nei cantieri Royal Huisman, di "Athena" copia modernizzata ma straordinariamente più veloce, delle tradizionali golette armate con tre alberi. La sua lunghezza? 89 metri! (alb.ca)

© Riproduzione riservata

Link: