Mini Transat:
tutti i vincitori
L'arrivo a Le Marin del francese George Kick, chiude la seconda tappa e segna la conclusione della regata transatlantica che ha visto trionfare Ambrogio Beccaria.
Si è svolta nella serata di ieri, lunedì 26 novembre, la cerimonia di premiazione della seconda tappa della Mini-Transat, partita da Las Palmas di Gran Canaria il 2 novembre e conclusasi domenica 24 novembre quando il francese George Kick, ultimo della flotta, ha tagliato il traguardo di Le Marin, in Martinica.
Si chiude così l'avventura della 22° Mini-Transat, regata in solitario in due tappe (La Rochelle, Francia - Las Palmas - Las Palmas - Le Marin, Martinica) partita da La Rochelle il 5 ottobre.
Degli 87 navigatori in gara (22 per la Classe Proto e 65 per la Serie) 78 hanno portato a termine l'impresa. Trionfa al primo posto della classifica generale per la Classe Proto il francese Francois Jambou, con Team Bfr Marée Haute Jaune, che ha tagliato il traguardo il 14 novembre alle ore 18. Seguono, in seconda e terza posizione, Axel Trehin (Project Rescue Ocean) e Morten Bogacki (Otg Lilienthal). Buono il risultato in questa classe dello skipper italiano Luca Rossetti, che si aggiudica il 18° posto in classifica generale dopo aver tagliato il traguardo della seconda tappa in 10° posizione.
Tra i Serie l'incredibile prestazione di Ambrogio Beccaria su Geomag è già storia: oltre la linea d'arrivo il 15 novembre alle ore 17.31 (ora italiana), è stato il primo italiano a vincere la Mini-Transat. Non solo, il giovane milanese è risultato addirittura terzo in ordine di arrivo, dopo aver condotto l'intera regata testa a testa con i Proto di Jambou e Trehin. Secondo e terzo classificato sempre tra i Serie i francesi Nicolas d'Estais e Benjamin Ferré, arrivati il 16 novembre rispettivamente alle ore 12.38 e alle ore 23.07. Si conclude invece in 44° posizione l'avventura dell'italiano Daniele Nanni, con Ita 659-Audi Etron. Luigi Dubini (The Doctor) chiude al 50° posto, Alessio Campriani (Circolo Velico Centro Italia) al 52° e Marco Buonanni (Bandolero- Caerus) al 55°.
Sette gli abbandoni tra cui quello di Matteo Sericano con il Proto Eight Cube, costretto, pochi giorni dopo la partenza della seconda tappa, a volgere la prua verso le isole di Capo Verde in seguito ad un'avaria al timone.
Le premiazioni avranno luogo a Parigi il 7 dicembre alle 17.30, nella cornice del Salon Nautic.
(Roberta Tofful)
© Riproduzione riservata
Link: