"Mondiale Star" alla Svezia, Bruni e Vigna ad Atene
.
Si è concluso il 2 maggio scorso a Gaeta (Lt) il "Campionato del mondo di classe Star": al primo posto gli svedesi Loof e Ekstrom, mentre per l'Italia solo l'equipaggio di Bruni e Vigna ottiene la qualificazione olimpica.
Sono stati 116 equipaggi provenienti da 30 nazioni ad animare il campo di regata al "Campionato del mondo della classe Star" che si è svolto dal 22 aprile al 2 maggio nelle acque di Gaeta (Lt).
La competizione ha visto disputarsi regolarmente le cinque prove in programma, più una sesta di scarto, al termine delle quali si è classificato primo l'equipaggio svedese di Fredrik Loof e Andres Ekstrom, seguito da quello svizzero di Flavio Marazzi e Enrico De Maria e dagli inglesi Iain Percy e Steve Mitchell. Da segnalare anche l'ottimo quinto posto dell'americano Paul Cayard in gara con Phil Trinter.
Per la squadra italiana il risultato migliore è stato quello dei due finanzieri Francesco Bruni e Guido Antar Vigna che grazie al 16° posto in classifica generale si sono aggiudicati le selezioni alle imminenti Olimpiadi di Atene 2004. Per Francesco Bruni, attualmente tra i più forti timonieri della vela italiana, si tratta della terza Olimpiade, dopo quelle conquistate nella classe Laser nel 1996 e nei 49er nel 2000, mentre Guido Antar Vigna è al suo esordio olimpico.
Qualificazione ai Giochi di Atene sfumata, invece, per Pietro D'Alì e Piero Romeo che hanno concluso al 28° posto in classifica generale, e così anche per Giampiero Poggi e Giovanni Stilo, finiti in 31° posizione.
Il "Mondiale Star" di Gaeta è stato organizzato dal comitato che riunisce la sezione locale della Lni, la Base Nautica Falcio Gioia, il Club Nautico Gaeta e la Sezione Vela delle Fiamme Gialle.
(Dav.In.)
© Riproduzione riservata