aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Nel Vendée Globe 2024
foil ridotti per gli Imoca 60


08-04-2021

Arrivano nuove regole per le barche che parteciperanno al prossimo giro del mondo. Le anticipa il presidente della Classe Imoca.

Nel Vendée Globe 2024
foil ridotti per gli Imoca 60

Limiti alle dimensioni dei foil, maggiori regolazioni per l'albero e criteri di sicurezza più rigidi per gli scafi di vecchia generazione. Per le barche che prenderanno parte alla prossima edizione del Vendée Globe, il giro del mondo non stop in solitario del 2024, stanno arrivando nuove regole. Ne ha anticipata qualcuna Antoine Mermod, presidente della classe Imoca. «Non ci saranno grandi rivoluzione tecnologiche – ha detto Mermod – saremo in linea con quanto emerso in questa edizione. Limiteremo le dimensioni dei foil, cosa che non abbiamo fatto nel 2106 perché non avevamo le conoscenze accumulate per pianificare il futuro. Ora capiamo meglio e tutti i team si stanno muovendo verso soluzioni che sembrano adeguate. Questo è quindi il momento per dare una regola ai foil a al loro uso.

Il presidente della Classe Imoca ha quindi proseguito dicendo che: «Stiamo anche pensando di variare l'orientamento dell'albero, perché nell'Oceano Antartico le linee molto fini degli Imoca gli impediscono di andare veloci come potrebbero. Modificando l'inclinazione dell'albero l'applicazione delle forze sarà più verso l'alto e questo genererà molto guadagno».
Mermod ha anche anticipato che, in considerazione dell'incidente avvenuto alla barca (Prb) di Kevin Escoffier, spezzata in due durante la regata, si sta pensando a delle soluzioni per rendere più rigidi i criteri di sicurezza per gli Imoca di vecchia generazione, in particolare quelli precedenti al 2010, «questo perché i criteri (sulla resistenza degli scafi, ndr) che ci siamo dati da quella data sono il doppio».
 

© Riproduzione riservata

Link: