Odyssail: in gara sulla rotta d'Ulisse
.
250 imbarcazioni in corsa attraverso il Mediterraneo in un evento che coniuga agonismo velico e cultura.
È partito il 3 luglio l'"Odyssail", un grande evento che si pone nel terreno di confine tra lo sport e la cultura, coniugando la ricostruzione storica delle imprese mitologiche del personaggio omerico "Ulisse" con la regata.
Circa 250 imbarcazioni, divise nelle classi Ims, Orc, Irc, Yacht classici e Vintage, prendono parte alla manifestazione organizzata dal Ministero della Cultura di Grecia in collaborazione con 17 federazioni della vela e 28 club velici europei, tra i quali la Lega Navale Sezione di Carloforte, la Società Canottieri Marsala e la Lega Navale Italiana Sezione di Siracusa.
La regata è divisa in tre grandi tappe, denominate "Omerica", "Minoica" e "di Teseo". La prima composta di diverse prove con rotte attraverso il Mediterraneo occidentale, il mar Ionio, l'Adriatico e il mar Egeo, la seconda che racchiude regate a bastone e costiere nelle acque prospicienti l'isola di Creta, infine la terza con rotta da Ag. Nikolaos ad Atene.
L'arrivo della flotta è programmato per il 12 agosto, un giorno prima dell'inizio delle Olimpiadi d'Atene del 2004. Nelle varie località toccate dalla regata sono allestiti dei "Villaggi Culturali" dove si svolgono mostre di fotografia, concerti di musica tradizionale, spettacoli teatrali e festival.
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata