"Oracle" eliminato 5-1
"Luna Rossa" in finale
.
Vittoria del team di Francesco de Angelis che dopo cinque vittorie si aggiudica la possibilità di andare in finale della Louis Vuitton Cup. Intanto gli spagnoli di "Desafio" battono "Team New Zealand" e vanno sul 2-4 riaprendo il gioco.
Valencia - Le regate di domenica 20 maggio qualificano il team di Prada per l'ultimo atto. Dovrà vedersela con la vincente tra "Team New Zealand" e "Desafio" al meglio di nove regate: la vincente sfiderà poi il detentore della Coppa America "Alinghi".
L'eliminazioni degli statunitensi è stata clamorosa poiché mai era accaduto che una barca Usa non giungesse alle finali della Louis Vuitton Cup. "Luna Rossa" si è dimostrata efficiente, grazie a un gruppo affiatato che nelle ultime regate non ha mai compuito un errore. Anche la barca si è rivelata veloce a tutte le andature. Cò lascia ben sperare per le prossime regate.
"Oracle" aveva tentato il tutto per tutto nell'ultima gara cambiando perfino il timoniere con l'intento di mettere in difficoltà James Spithill, il timoniere di "Luna Rossa" che finora si è rivelato imbattibile. Ma anche l'esordiente Sten Mohr di "Oracle" è stato superato dal timoniere "italiano" che vinceva di nuovo la partenza. Poi la barca di De Angelis ha navigato al meglio e soprattutto di bolina è stato impeccabile. Perfino nelle andature di poppa, dove "Oracle" si era rivelato fortissimo, ha guadagnato terreno.
La barca Usa ha cercato in tutti i modi gli spazi per attaccare ma senza riuscirci, anche grazie alla perfetta gara di "Luna Rossa". Nel secondo lato di bolina il tattico del team di Prada, il brasiliano Torben Grael, amministrava il vantaggio e nell'ultimo lato di poppa è stato un trionfo verso verso la vittoria.
La finalista è accolta dal suono delle trombe delle altre imbarcazioni. Anche il team di "Oracle" applaude sportivamente. Si calcola che siano stati 3.000 i tifosi arrivati dall'Italia per festeggiare in banchina la barca di Prada. Si replicano momenti di euforia simili a quelli vissuti nel 2000 ad Auckland quando, anche allora, "Luna Rossa" andò in finale.
Lunedi 21 le barche restano in porto per la giornata di riposo.
© Riproduzione riservata