Pasqua e pasquetta
tra nuvole e pioggia
Un’area di bassa pressione centrata sul Golfo Ligure minaccia di rovinare il fine settimana festivo sul nostro paese. È previsto infatti cielo coperto e precipitazioni su gran parte della Penisola.
Il maltempo in questi giorni ha interessato l’Europa centro setttentrionale, causando forti disagi al trasporto aereo e stradale e dando luogo a numerosi incidenti, particolarmente in Germania e in Inghilterra, mentre la Penisola Iberica è stata interessata da venti violenti e forti precipitazioni. La causa principale risiede nella posizione anomala di una zona di alta pressione estesa nel senso dei paralleli, dalla Groenlandia alla Fennoscandia: questa fa affluire aria fredda e instabile, mentre dal Mediterraneo, un’area depressionaria convoglia aria calda e umida sull’Europa centro – nord.
E in Italia come si presenterà il fine settimana pasquale?
Sabato 30: una depressione centrata sul Golfo Ligure (minimo barico < 1000 hPa) apporterà su tutta la Penisola una nuvolosità estesa, sede di precipitazioni: tale nuvolosità potrà risultare meno intensa sulla Puglia – basso Adriatico – Ionio; i venti si porranno da meridione, da SW, forza 3-4, sul Tirreno / mar Ligure e da SE, forza 3 sullo Ionio / Adriatico. Mari mossi.
Domenica 31: sulla Toscana, sull’Emlia Romagna, sul Lazio, sulle regioni nord orientali, sull’alto Adriatico, nuvoloso / molto nuvoloso con isolate precipitazioni; altrove, irregolarmente nuvoloso; Tirreno, Ionio, mar Ligure: da SW, forza 3-4 (Tirreno), 2 (Ionio, mar Ligure); Adriatico deboli da S o variabili. Mari: Tirreno, 3; mar Ligure, Ionio, 2-3; Adriatico, 2.
Lunedì 1 aprile: Sulla Sardegna / Canale relativo, sui settori occ.li del Tirreno, sul basso Tirreno / Calabria / Basilicata, molto nuvoloso con isolate precipitazioni; altrove, poco o irregolarmente nuvoloso. Venti: Tirreno, mar Ligure, da S - SE, forza 2-3; Ionio, da SW, forza 2; Adriatico, deboli da S-SE. Nella figura, la carta prevista in superficie per le ore 1200 UTC di domenica 31 marzo.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata