aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

"Québec St. Malo" nella foce del San Lorenzo


13-07-2004

I 19 concorrenti della transatlantica dal Canada alla Francia sono impegnati lungo le acque del fiume San Lorenzo. "Geant" passa in testa alla flotta. Soldini è in terza posizione.

"Québec St. Malo" nella foce del San Lorenzo
Continua la progressione lungo le acque del fiume San Lorenzo dei 19 concorrenti impegnati nella "Québec St. Malo", transatlantica in equipaggio di 3.200 miglia dal Canada alla Francia partita l'11 luglio dal porto di Québec. La competizione in questa prima fase ha assunto l'aspetto di una vera regata di flotta, con i concorrenti che navigano a vista e sono impegnati ogni mezz'ora in continui cambi di mure per scendere il fiume. I venti sostenuti da Sud spingono a medie anche di 30 nodi le imbarcazioni che ormai sono pronte, dopo aver doppiato le isole de la Madeleine, a uscire in oceano. Nella classe dei multiscafi di 60 piedi Orma si assiste a continui cambiamenti di classifica: "Geant" condotto da Michel Desjoieaux ha infatti scalzato dalla prima posizione "Groupama" di Franck Cammas che mentre era in testa alla flotta ha avuto una collisione con un cetaceo che gli ha danneggiato il timone di sinistra; l'incidente, cui è seguita l'immediata sostituzione del pezzo, ha causato un rallentamento della barca e l'inevitabile sorpasso. Attualmente "Groupama" mantiene la seconda posizione. Dietro di loro, in poco più di un miglio, navigano il trimarano "Tim Progetto Italia" di Giovanni Soldini in terza posizione, seguito dal terzetto composto da "Sergio Tacchini" della skipper francese Karine Fauconnier, "Foncia" di Alain Gautier e "Banque Covefi" condotto da Stève Ravussin. Tra i multiscafi di 50 piedi resta in testa Franck Yves Escoffier su "Crepes Whaou!", ma dietro di lui, a meno di 13 miglia, Quintin Pascal su "Jean Stalaven" e Mike Birch a bordo di "Nootka" continuano a recuperare. Anche tra i monoscafi di 50 piedi la classifica ha subito modifiche: Luc Coquelin su "Marina Fort Louis Ile de Saint Martin", dopo aver condotto la corsa fin dalla partenza, ha ceduto il passo a Georges Leblanc a bordo di "Ciment St. Laurent". I primi equipaggi dovrebbero raggiungere l'oceano Atlantico nella serata del 13 luglio per poi affrontare le 2.800 miglia circa verso la costa bretone, in Francia. (Dav.In.)

© Riproduzione riservata

Link: