aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Ripartita “Tara”
ed esplora gli oceani


30-12-2020

Ha ripreso il largo la barca che fu di Peter Blake per una nuova missione in favore dell'ambiente. Misurerà l’impatto dei cambiamenti climatici sugli organismi marini

Ripartita “Tara”
ed esplora gli oceani
È partita il 12 dicembre da Lorient, in Francia, la Microbiome Mission 2020-2022, spedizione organizzata dalla Fondazione Tara Océan che dal 2006 a bordo della goletta di 36 metri Tara (che fu del celebre skipper neozelandese Peter Blake), esplora gli oceani con l’obiettivo di misurare l’impatto dei cambiamenti climatici sugli organismi marini. 
Fino alla primavera del 2022, un’equipe internazionale di scienziati sarà impegnata in una rotta transoceanica che toccherà numerosi luoghi lungo le coste occidentali dell’Africa, intorno all’America del Sud fino in Antartide. L’obiettivo è condurre una ricerca sul “microbioma” (batteri presenti in un determinato ecosistema) oceanico in relazione al clima. 
Gli studiosi si concentreranno su  virus, batteri, microalghe e zooplancton e sulla loro sensibilità agli stress, in relazione al riscaldamento globale e all’inquinamento.
 

© Riproduzione riservata

Link: