aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

Salpa la "Middle Sea Race",
al via anche Giovanni Soldini


16-10-2020

Il 14 ottobre parte da La Valletta (Malta) la regata di 608 miglia che prevede il periplo della Sicilia. In gara 54 equipaggi provenienti da 18 nazioni.

Salpa la "Middle Sea Race",
al via anche Giovanni Soldini

Salpa il 17 ottobre da Malta la "Rolex Middle Sea Race", una delle regate d'altura più dure e tecniche del Mediterraneo. A questa 41° edizione partecipano 54 barche di 18 nazionalità, una flotta meno numerosa rispetto le scorse edizioni, ma abbastanza consistente se si considerano i limiti e la rigidità imposte dal protocollo sanitario anti Covid-19; undici gli equipaggi italiani al via, tra i quali c'è anche quello di Giovanni Soldini con il trimarano "Maserati". Il segnale di partenza è previsto alle ore 11 di sabato è sarà dato come da tradizione dal colpo di cannone sparato dal bastione di San Pietro e Paolo che domina il porto de La Valletta. Nessuna modifica al percorso di 608 miglia  che parte da Malta e fa il periplo della Sicilia in senso antiorario passando per lo Stretto di Messina fino a raggiungere Stromboli (Eolie), prima di puntare verso Marettimo e Favignana (Egadi) e poi verso Sud, lasciando Pantelleria a sinistra e raggiungendo Lampedusa prima di rientrare a La Valletta. Una rotta che presuppone strategie di navigazione molto variabili e da affrontare in un periodo dell'anno in cui le condizioni meteorologiche sono tutt'altro che semplici.

La flotta è divisa nelle categorie Imoca 60, Class 40, Orc, Irc e Mocra,  in quest'ultima è iscritta "Maserati" di Giovanni Soldini. Il team è partito dalla sua base di La Spezia e attualmente sta facendo una sosta a Marina di Ragusa da dove raggiungerà Malta il giorno della gara. "Non ormeggeremo e non sbarcheremo – ha spiegato Soldini – così eviteremo ogni possibilità di contagio". Per quanto riguarda la gara, Maserati dovrà vederserla contro cinque avversari, tra quali il francese "Ultim’Emotion 2", maxi trimarano di 80 piedi di Antoine Rabaste, l’australiano "Shockwave", trimarano di 63 piedi con skipper Jeff Mearing e Scott Klodowski, e "Mana" di Riccardo Pavoncelli, l’altro MOD70 in gara con al timone lo skipper Brian Thompson. Una sfida all'ultimo miglio e ad armi pari perché "Maserati" non utilizzerà i foil, come ha spiegato lo stesso Soldini: «Per questa edizione della regata gareggeremo in assetto MOD classico. Le appendici volanti sono in lavorazione: stiamo sviluppando un assetto totalmente nuovo, con un timone centrale, una deriva e dei foil di ultima generazione che rivoluzioneranno il mondo del volo in oceano. I lavori dureranno ancora qualche mese, per cui fino a quel momento utilizzeremo le appendici MOD». Il record assoluto da battere alla Rolex Middle Sea Race è quello stabilito dal maxi statunitense "Rambler", che nel 2007 impiegò 1 giorno, 23 ore e 55 minuti.

© Riproduzione riservata

Link: