Salpa la Solitaire du Figaro,
al via anche Alberto Bona
Il 30 agosto parte da Saint-Brieuc la prima tappa della regata in solitario riservata ai monotipo Figaro 3. Lo skipper torinese su "Sebago" sfida gli specialisti francesi.
Tutto pronto in Francia per la partenza della Solitaire du Figaro. In un calendario velico internazionale stravolto dal Covid-19 e con gran parte delle regate annullate, l'attenta organizzazione francese è riuscita a garantire la sicurezza della celebre gara d'altura che quest'anno si svolge dal 30 agosto al 20 settembre. La regata, che si corre sui veloci Beneteau Figaro 3, è suddivisa in 4 tappe, si svolge in solitario ed è molto impegnativa, sia per il livello elevato degli skipper, sia per la difficoltà delle navigazione e per i ridotti tempi di recupero fra le tappe. Sono 35 gli iscritti di questa 51° edizione, fra i quali, unico italiano, c'è Alberto Bona su Sebago; il velista torinese, alla sua seconda partecipazione, dovrà vedersela con alcuni dei più celebri nomi dell’altura come Yann Elies, Armel Le Cléac’h e Vincent Riou. «Finita l’edizione dello scorso anno, la mia prima esperienza in Figaro, ricordo di aver pensato: ci devo tornare - ha dichiarato Bona -. Sono fatto così, più la sfida è grande più mi appassiona. E vi assicuro che è grande... soprattutto se sei nato a Torino combattere contro i navigatori bretoni in mezzo ai loro scogli, correnti... gente che è una vita che naviga da queste parti».
La prima tappa in programma prende il via il 30 agosto dalla baia di Saint-Brieuc, in Bretagna del Nord, con un percorso di 642 miglia attorno al faro del Fastnet in Irlanda e ritorno, con tutte le insidie che la Manica pone, sia a livello meteorologico che di traffico marittimo. La seconda tappa partirà il 6 settembre, 4 giorni dopo l’arrivo della prima: le 497 miglia in programma porteranno la flotta ad attraversare nuovamente la Manica, verso il faro di Wolf Rock a Sud della Cornovaglia, prima di puntare la prua verso Dunkerque. Il 12 settembre si lascerà quindi la Normandia, in direzione Saint Nazaire in Bretagna del Sud: un percorso costiero di 504 miglia con correnti, maree e ancora notti bianche in programma. La quarta e ultima tappa si svolgerà infine il 19 e 20 settembre: 183 miglia in 24 ore, fra l’Ile d’Yeu e Belle Ile, via l’Ile de Groix. La Federazione della Vela Francese è riuscita anche a far installare 3 "villaggi" di regata, aperti però solamente al pubblico locale, a Saint-Quai-Portrieux (tappa 1-2), Dunkerque (tappa 3) e Saint-Nazaire (tappa finale).
© Riproduzione riservata
Link: