aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

The Transat: "Géant" atteso a Boston


08-06-2004

A Michel Desjoyeaux, leader della flotta, mancano meno di duecento miglia per tagliare il traguardo. Recuperato Bernard Stamm. Quattro barche (tra cui "Tim" di Soldini) in lotta per il quarto posto.

The Transat: "Géant" atteso a Boston
Meno di duecento miglia separano ormai Michel Desjoyeaux a bordo del multiscafo "Géant" da Boston (Usa), città d'arrivo della regata oceanica "The Transat". Lo skipper francese, che ha condotto in testa tutta la gara, fin dalla partenza del 31 maggio da Plymouth (Inghilterra), nelle ultime 24 ore ha viaggiato a una media di 13,80 nodi mantenendo un buon margine di vantaggio (40 miglia) sul diretto inseguitore Thomas Coville ("Sodebo") a sua volta tallonato da Franck Cammas ("Groupama"). L'arrivo di Géant è previsto nella serata di martedì 8. È lotta serrata, invece, per la quarta posizione. Sono quattro infatti gli skipper che da lunedì 7 si marcano strettissimi, in un raggio di dieci miglia, cercando di guadagnare acqua l'uno sull'altro. Si tratta del nostro Giovanni Soldini ("Tim Progetto Italia"), del francese Alain Gautier ("Foncia") di Lalou Roucayrol ("Banque Populaire") e della tenace Karine Fauconnier ("Sergio Tacchini") che è riuscita a recuperare lo svantaggio accumulato nei primi giorni della regata. Intanto c'è da registrare il salvataggio dello skipper svizzero Bernard Stamm che lunedì 7 aveva perso la chiglia rovesciandosi col suo monoscafo di 60 piedi "Cheminees Poujoulat - Armor Lux". Il navigatore, che era rimasto chiuso all'interno dello scafo aspettando i soccorsi, è stato recuperato dalla nave "Emma" dirottata nei paraggi dal centro di soccorso di Halifax. Procede nella sua navigazione con un armo di emergenza, invece, Vincent Riou ("Prb") che ha disalberato lunedì mattina con venti a 25 nodi e mare molto formato. Nelle altre classi in gara, da segnalare il "match race" tra Mike Golding ("Ecover") e Mike Sanderson ("Pindar AlphaGraphics") per la leadership nei monoscafi di 60 piedi, con il primo in leggero vantaggio sull'avversario e la prima posizione di Eric Bruneel ("Trilogic") nei multiscafi di 50 piedi. (fa.co.)

© Riproduzione riservata

Link: