aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

"The Transat": la flotta in Atlantico, Soldini tra i primi


02-06-2004

Pioggia e vento a 20 nodi. Lo skipper italiano su "Tim" ha tagliato lo start terzo, poi ha guadagnato la testa, ora mentre il gruppo della flotta lascia La Manica è di nuovo terzo. Tomas Coville ("Sobedo") primo, secondo Michel Desjoyeaux ("Géant").

"The Transat": la flotta in Atlantico, Soldini tra i primi
Un cielo grigio accompagnato da scrosci di pioggia e venti nodi di vento da Sud Est ha salutato i 37 concorrenti della regata transoceanica "The Transat" che lunedì 31 hanno lasciato il porto inglese di Plymouth in direzione di Boston (Usa). In realtà ha tagliare contemporaneamente le tre linee del via (una per i multiscafi Orma 60, una per i monoscafi Open 60 e una per gli scafi di 50 piedi) alle ore 14 erano solo in 35, perché sia il francese Yves Parlier ("Médiatis-Région Aquitaine") che il connazionale Alain Gautier ("Foncia") hanno dovuto ritardare lo start per problemi tecnici: contatti elettrici dell'autopilota in tilt per Yves Parlier e difetti al sistema della timoneria per Gautier. Ottima invece la partenza di Giovanni Soldini su "Tim Progetto Italia", che ha superato la linea del via in terza posizione dietro i francesi Franck Cammas ("Groupama") e Michel Desjoyeaux ("Geant"). Una posizione, quella dello skipper italiano, che ai rilevamenti delle ore 06,00 di martedì 1° giugno, in prossimità dello scoglio irlandese del Fastnet, è ancora migliorata visto che si trova al comando della flotta dei multiscafi di 60 piedi. In ottava posizione, invece, la skipper francese Karine Fauconnier a bordo di "Sergio Tacchini". Tra i monoscafi, Jean-Pierre Dick ("Virbac") conserva la leadership tra i 60 piedi su Mike Golding ("Ecover"), 2,4 miglia dietro, e su Vincent Riou ("PRB") tornato 15 miglia dal leader in 3a posizione malgrado la sua penalità. Mike Golding ("Ecover") era partito bene ma ha dovuto registrare un'avaria al sistema di basculo della chiglia che così dovrà manovrare a mano ("a Boston arriverò con le braccia come quelle di Popeye", ha detto alla radio). Il primo abbandono, intanto. È quello di Marc Guillemot ("Gitana X") ha abbandonato la regata a causa di un'avaria a una deriva di basculo. Buona finora la regata di Eric Bruneel ("Trilogic") che conduce il gruppo di testa della sua classe per i multiscafi di 50 piedi, così come l'americano Kip Stone ("Artforms") nei monoscafi di 50 piedi. Davanti agli skipper della transatlantica ancora 2.400 miglia circa di percorso. (fa.co.)

© Riproduzione riservata

Link: