aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

"The Transat": la flotta nel centro della depressione


04-06-2004

La perturbazione prevista da Ovest nelle ultime 12 ore è arrivata puntuale con venti a 40 nodi: i concorrenti cercano di sfruttarla al meglio per guadagnare miglia e intanto serrano le fila.

"The Transat": la flotta nel centro della depressione
La grande perturbazione proveniente da Ovest prevista nelle ultime 12 ore è arrivata puntuale nel Nord Atlantico investendo la flotta dei concorrenti impegnati nella regata transoceanica "The Transat" che hanno lasciato lunedì 31 maggio il porto inglese di Plymouth in direzione di Boston, Usa. Per effetto della rotazione antioraria all'interno della depressione gli skipper sono alle prese con venti di 40 nodi provenienti da Sud: tutti cercano di sfruttarli al meglio per guadagnare miglia e incrementare la velocità media di navigazione. Tra i multiscafi Orma 60 il francese Michel Desjoyeaux su "Geant" rimane in testa alla flotta con oltre 55 miglia di vantaggio. Dietro di lui, secondo il rilevamento delle ore 7 di venerdì 4 giugno, si trova Lalou Roucayrol al comando di "Banque Populaire" che nella notte ha scalzato dalla seconda posizione Thomas Coville a bordo di "Sodebo". Giovanni Soldini su "Tim Progetto Italia" che ha avuto problemi con nebbia e visibilità ridotta, si trova attualmente in ottava posizione. Il trimarano italiano "Sergio Tacchini" condotto dalla skipper francese Karine Fauconnier rimane invece in decima posizione, ma al contrario del resto della flotta ha anticipato la rotta verso Sud allontanandosi dalla depressione sperando di fare meno miglia. Tra i monoscafi 60 Open Jean Pierre Dick su "Virbac" mantiene la leadership ma Mike Golding a bordo di "Ecover" ha ridotto la distanza a sole 8 miglia, seguito da Mike Sanderson al comando di "Pindar Alphagraphics" a 6 miglia. Invariata la classifica anche per i multiscafi di 50 piedi con Eric Bruneel su "Trilogic" al comando, così come resta in testa l'americano Kip Stone su "Artforms" nei monoscafi di 50 piedi. (Dav.In.)

© Riproduzione riservata

Link: