"The Transat": vittoria di classe per Golding e Bruneel
.
Lo skipper inglese Mike Golding con il suo "Ecover" si aggiudica il primo posto tra i Mono 60 e batte il record di Yves Parlier; tra i multiscafi di 50 piedi vince il francese Eric Bruneel su "Trilogic".
Dopo i multiscafi di 60 piedi, il porto di Boston, Usa, saluta nuovi arrivi e nuove vittorie di classe nella transatlantica in solitario "The Transat", partita da Plymouth, Inghilterra il 31 maggio scorso. Tra i monoscafi di 60 piedi l'inglese Mike Golding su "Ecover" ha tagliato la linea del traguardo alle 4 e 18 del 13 giugno, vincendo in 12 giorni, 15 ore, 18 minuti e 8 secondi. Golding ha così battuto il record della regata stabilito dal francese Yves Parlier nel 1992 su "Cacolac d'Aquitaine" (14 giorni, 16 ore e 1 minuto).
Lo skipper inglese era passato in testa dopo che "Virbac" del francese Jean-Pierre Dick aveva disalberato nella prima depressione incontrata dalla flotta a pochi giorni dalla partenza. Anche lo svizzero Bernard Stamm su "Cheminees Poujoulat Armor Lux" che insidiava il primo posto di Golding aveva dovuto abbandonare dopo aver perso la chiglia ed essere stato tratto in salvo da un cargo. Lo stesso Golding ha subito varie avarie fra le quali il blocco della chiglia basculante che ha ridotto le prestazioni del suo "Ecover", ma evidentemente non sono bastate ad allontanare la vittoria finale.
Sempre tra i Mono 60 al secondo posto, dopo 3 ore e 30 minuti rispetto a Golding, è arrivato lo svizzero Dominique Wavre su "Temenos", mentre al terzo posto si è classificato il neozelandese Mike Sanderson su "Pindar-Alphagraphics".
Tra i multiscafi di 50 piedi si è aggiudicato la vittoria lo skipper francese Eric Bruneel a bordo di "Trilogic" che ha tagliato il traguardo alle 14 e 23 del 14 giugno completando le 2.800 miglia del percorso con il tempo di 14 giorni, 1 ora, 23 minuti e 37 secondi. Nella stessa categoria si trova ancora a 90 miglia dal traguardo in seconda posizione l'americano Rich Wilson sul trimarano "Great American II", seguito con un distacco notevole dal francese Dominique Demachy su "Gifi".
Ancora in navigazione invece la flotta dei monoscafi di 50 piedi che vede al comando l'americano Kip Stone a bordo di "Artforms" con un vantaggio, secondo l'ultimo bollettino, di oltre 260 miglia sul secondo, il francese Jaques Boucharcourt su "Okami", seguiti in terza posizione da Joe Harris su "Wells Fargo".
(Dav.In.)
© Riproduzione riservata