aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Trofeo Jules Verne:
Gitana ci riprova


11-01-2021

Il maxi trimarano di 32 metri condotto da Franck Cammas nelle prime ore del 10 gennaio è partito per conquistare il record di velocità sul giro del mondo.

Trofeo Jules Verne:
Gitana ci riprova

Gitana-Edmond de Rothschild ha iniziato la caccia al Torfeo Jules Verne, il record di velocità a vela sul giro del mondo. Alle ore 2 e 33 (ora italiana) del 10 gernnaio il maxi trimarano di 32 metri condotto da Franck Cammas e Charles Caudrelier più un equipaggio composto da Morgan Lagravière, David Boileau, Yann Riou ed Erwan Israël, ha attraversato la linea (immaginaria) dello start posta davanti l'isola francese di Ouessant (Bretagna). Dopo oltre 10 giorni di attesa della finestra meteorologica giusta, Gitana ha lasciato le coste francesi con un vento di circa 20 nodi proveniente da Nord Est e un mare relativamente calmo. Il via alla sfida è stato dato dopo l'ok del meteorologo Marcel Van Triest, il router che ha l'importante compito di supportare da terra i sei velisti in una prova di velocità in cui non sono concessi errori, specie dell'interpretazione delle previsioni meteo-marine. Scelte che in queste prime ore si sono dimostrate azzeccate, a poco più di un giorno dal via Gitana ha un vantaggio di 96 miglia sul tempo di riferimento, e procede a oltre 32 nodi di velocità verso l'isola di Madeira, nelle 24 ore ha percorso 661 miglia. lI record da battere è di 40 giorni 23 ore e 30 minuti stabilito nel 2017 da Francis Joyon e dal suo equipaggio a bordo di Idec Sport. Per riuscirci il team di Gitana dovrebbe tornare in Bretagna prima delle ore 2 e 30 (ora italiana) del 20 febbraio.

Per Cammas e i suoi uomini è il secondo tentativo nel giro di pochi mesi. Il maxi trimarano era infatti salpato per la conquista del Jules Verne il 26 novembre, ma la sua corsa è durata appena tre giorni. Il 29 infatti, mentre navigava in Atlantico al largo delle Isole di Capoverde, aveva urtato un oggetto alla deriva danneggiando un timone e un foil; danni irreparabili che lo avevano costretto a fare marcia indietro e ritornare nella base di Lorient per effettuare i lavori. Un imprevisto che, come visto, ha rimandato la sfida contro il tempo solo di qualche settimana.

© Riproduzione riservata

Link: