Ultrasessantenni in regata
per il Trofeo Baron Banfield
Sabato 3 settembre a Trieste si disputa la 23° edizione della regata riservata ai timonieri “over 60”. Previsti abbuoni per i più anziani e penalizzazioni per ogni “under 50”.
Hanno i capelli bianchi, ma esperienza ed energie da vendere gli “over 60” che si apprestano a scendere in acqua sabato 3 settembre per il Trofeo challenge Baron Banfield che si svolge a Trieste. È infatti dedicata a loro questa regata, arrivata alla 23° edizione, dove a fare la differenza (e il punteggio) è proprio la data di nascita.
Le regole sono ferree: il timoniere deve essere tassativamente ultrasessantenne, poi per gli equipaggi la cui media supera i 60 anni d’età sono previsti degli abbuoni, mentre per ogni “giovanotto” a bordo con meno di 50 anni scattano delle penalizzazioni. Anche le barche è meglio che siano “navigate”, quelle varate prima del 1997 infatti sono premiate ai fini della classifica. E come sempre uno dei premi più ambiti sarà la “Coppa Marcello Weiss” per l’equipaggio più attempato. Lo scorso anno è stata conquistata da “Sciuscià”, età media: 82 anni.
La regata è organizzata dall’Associazione Goffredo de Banfield, che si occupa dell’assistenza domiciliare degli anziani non autosufficienti, con la collaborazione tecnica dello Yacht Club Adriaco. Il percorso è un triangolo di 6 miglia nelle acque di Trieste.
© Riproduzione riservata