Ha toccato l'acqua di La Grande Motte il catamarano di 14,6 metri che, nel cinquecentenario dell'impresa di Magellano, compirà il periplo del globo a emissioni zero
È stato varato, martedì 25 agosto a La Grande-Motte in Francia, Aventura Zero il nuovo catamarano (Outremer 45 custom) con cui Jimmy Cornell si appresta a ripercorrere la stessa rotta che 500 anni fa vide cimentarsi Magellano e Juan Sebastian Elcano nel primo giro del mondo. Lo stesso Cornell aveva dettagliatamente descritto l'impresa su Bolina nell'articolo
Una barca elettrica al 100%.
"Nonostante i disordini causati dalla crisi Covid – scrive Cornell – il cantiere Outremer è riuscito a mantenere il suo programma di produzione e ha varato la mia ultima barca con solo un leggero ritardo.
Rispetto alle mie barche precedenti il varo del quinto Aventura è stato piuttosto banale: niente champagne, niente discorsi e persino il mio sorriso felice nascosto da una mascherina ... ma eccola felicemente fluttuante nel suo elemento, pronta per nuove avventure".
Con il nuovo Catamarano Cornell partirà da Siviglia a metà di ottobre per itraprendre la sua nuova avventura, la Elcano Challenge e completare 30.000 miglia intorno al globo a emissioni zero.
"Ho deciso di chiamare la barca Aventura, come è stato per tutte le mie barche precedenti, ma ho aggiunto anche Zero al nome per siglare definitivamente l'obiettivo di ridurre a tale quota le emissioni. La stessa Outremer ha deciso di mettere in produzione questo modello battezzandolo Outremer 4Zero, a cui seguiranno presumibilmente modelli di maggiori dimensioni"
"Ho dovuto rivedere in parte la rotta e gli scali del giro del mondo – prosegue il navigatore – al fine di evitare aree, come il Brasile, che potrebbero rivelarsi ancora critiche a causa del Covid. Sto anche considerando di navigare senza scalo dalle Canarie a Punta Arenas, nello Stretto di Magellano per evitare tout court il Sudamerica. Si vedrà".
Ora che Aventura Zero è in acqua sarà armata e attrezzata e si procederà con le fasi di test.