aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

Vela latina: Stintino rivive la tradizione dei "viaggi del postale"


09-07-2004

Si svolge tra il 21 e il 31 luglio nel Golfo dell'Asinara la tradizionale navigazione tra Porto Torres e Stintino che rievoca i viaggi per la consegna della corrispondenza nelle isole a bordo delle imbarcazioni a vele latine

Vela latina: Stintino rivive la tradizione dei "viaggi del postale"
Quest'estate il Golfo dell'Asinara (SS) rivive la tradizione degli anni a cavallo tra il 1890 e il 1920, quella legata ai viaggi di cabotaggio compiuti dalle storiche imbarcazioni di legno armate con vela latina. La manifestazione, che si svolge in Sardegna tra il 21 e il 31 luglio con l'organizzazione dalla Lega Navale Italiana - Sezione Golfo dell'Asinara, giunge ormai alla decima edizione. Si tratta di una rievocazione storica della rotta seguita dalla "Buona Difesa", una "bilancella carlofortina" impiegata per il trasporto della corrispondenza e delle merci tra Porto Torres e Stintino. "Il Viaggio del Postale", questo il nome dell'evento, è un'interessante ricostruzione storica tesa a tenere viva la tradizione marinara sarda, legata alle vicende del borgo di Stintino, nato nel 1885 per il trasferimento delle quarantacinque famiglie originarie dell'Asinara per la costruzione nell'isola del Lazzaretto e del Penitenziario. La mancanza di una strada percorribile da Porto Torres al nuovo insediamento, spinse all'acquisto di un'imbarcazione adatta al trasporto di persone e merci, e la scelta ricadde sulla "bilancella", la tipica barca in uso in quegli anni a Carloforte (Ca) per il carico dei minerali estratti nelle miniere del Sulcis-Iglesiente. La barca utilizzata per la manifestazione è "Asinara Libera", dell'armatore Giancarlo Acciaro. Nel corso dell'evento il gozzo trasporta il plico postale contenente la corrispondenza che, all'arrivo, il Sindaco di Porto Torres consegna personalmente al Primo Cittadino e alla cittadinanza di Stintino. (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata