2g2c
Il portale pratico del mare lunedì, 24 novembre 2025

Vendée Globe 2028
varato il nuovo regolamento


24-11-2025

Massimo 40 velisti alla partenza, autonomia energetica da rinnovabili e strumenti scientifici a bordo per raccolta dati.

Gli organizzatori del Vendée Globe hanno presentato mercoledì 19 novembre a Parigi il regolamento dell'11ª edizione del giro del mondo in solitario e senza scalo, che prenderà il via il 12 novembre 2028 alle 13:02 da Les Sables d'Olonne con un massimo di 40 velisti.

Le iscrizioni apriranno il 16 febbraio 2026 e, per qualificarsi, ciascun concorrente dovrà completare almeno una regata in solitario di grado 2 del calendario Imoca 2025-2028 sulla barca che userà nel cosiddetto "Everest della Vela" senza impiegare più del doppio del tempo del vincitore. Una volta soddisfatto questo requisito, i solitari dovranno collocarsi tra i primi 37 del campionato Imoca Globe Series basato su 18 prove. Potranno completare la flotta tre equipaggi invitati dall'organizzazione.

La principale novità tecnica riguarda l'autonomia energetica: i concorrenti dovranno produrre elettricità da fonti rinnovabili riducendo drasticamente i combustibili fossili. A bordo resteranno 120 litri di carburante contro i 240 litri medi precedenti. Ogni skipper dovrà inoltre trasportare almeno uno strumento scientifico per raccogliere dati oceanografici in zone raramente studiate, trasformando la regata in un laboratorio per la ricerca marina.

Giornale di bordo

© Riproduzione riservata