Trionfo per la barca italiana alla VII edizione della regata a tappe lungo la costa orientale degli Usa
Con la vittoria il 5 giugno della prima regata costiera di 30 miglia a Portland e il trionfo nelle due precedenti tappe d'altura da
Charleston a Newport e da
Newport a Portland,
Acrobatica, il Class 40 di Alberto Riva coadiuvato dal francese Jean Mare, si è aggiudicato l'Atlantic Cup.
Un risultato importante per la barca italiana conseguito con una giornata di anticipo e costruito con maestria e determinazione, lungo un percorso complessivo di oltre 1.000 miglia.
Resta ancora incertezza invece per il secondo e terzo posto conteso tra Everial e Vogue separati tra loro di solo mezzo punto. Per loro sarà determinante il risultato conseguito nell'ultimo match costiero in programma il 6 giugno.
"Le condizioni meteo – ha dichiarato Riva al traguardo – erano buone oggi, con venti da 10 a 15 nodi. Abbiamo giocato bene con la corrente e ci siamo posizionati sul lato giusto per il cambio di mure. Non abbiamo commesso molti errori, ma questa classe è molto competitiva. Domani potremmo passare la giornata al bar, ma ci piace navigare e puntiamo a ottenere quattro assi".
Nato a Milano nel 1992, ingegnere specializzato in nanotecnologie,
Alberto Riva conquista così il suo primo successo nella categoria dei Class 40 dopo lo sfortunato
esordio alla Transat Jacque Vabre che lo vide costretto al ritiro per un infortunio, e il comunque brillante
secondo posto alla Niji 40.