Al Salone di Genova
ritorna la vela
Alla rassegna ligure in programma dal 6 al 14 ottobre anche quest'anno è assicurata la presenza dei maggiori cantieri velici. È saltata infatti l’ipotesi di un “contro-salone”.
La vela fa rotta di nuovo sul Salone Nautico di Genova, la rassegna più importante del settore in programma dal 6 al 14 ottobre. Dopo il tentativo di organizzare una mostra alternativa a quella della città della Lanterna, per protestare contro gli alti costi della fiera, la carenza di servizi e un’impostazione superata, gran parte delle aziende del settore velico che facevano parte dei “dissidenti” hanno deciso di tornare a esporre nel capoluogo ligure.
L’ultimo a confermare la sua presenza è stato il cantiere Comar Yachts, ma nelle settimane scorse hanno assicurato la partecipazione a Genova anche Hanse Yachts, Dufour, Cantieri del Pardo e Bavaria, che si aggiungono a Bénéteau, Jeanneau, Serigi, Lagoon, Baltic e altri produttori che non avevano mai messo in dubbio l’adesione alla rassegna nautica. Salta quindi l’ipotesi del “contro-salone”. Troppo poco, infatti, il tempo per organizzare in autunno una manifestazione così complessa e troppe soprattutto le resistenze politico amministrative che hanno via via fatto saltare le sedi scelte per ospitare la nuova rassegna, tra cui Marina Genova Aeroporto e l’Arsenale di La Spezia. Tuttavia una breccia è stata aperta e non è escluso che il prossimo anno ci siano delle sorprese.
Intanto al Salone Nautico di Genova, quest’anno sono attesi circa 900 espositori in quattro padiglioni e due marine. Tra le novità, dei percorsi colorati che condurranno il visitatore direttamente al settore d’interesse: grigio per gli accessori, rosso per le barche a vela, azzurro per le barche a motore, blu per i superyacht. Un nuovo spazio, il padiglione “D”, sarà poi dedicato interamente al settore della vela e sempre alle barche a vela è riservato il Marina 1, in posizione più centrale rispetto gli scorsi anni. Su Bolina di ottobre ci sarà la presentazione di molte delle novità veliche esposte dai cantieri al salone.
© Riproduzione riservata